Attività

Servizi per la pianificazione territoriale

U-Space fornisce servizi e consulenza a supporto della pianificazione territoriale: definizione di programmi e piani territoriali; redazione di piani urbanistici; valutazioni ambientali strategiche e relative verifiche di assoggettabilità; relazioni paesaggistiche e studi di inserimento paesistico.

U-Space fornisce inoltre consulenza alle pubbliche amministrazioni per la definizione di politiche urbane e di strategie urbane integrate, anche nel quadro delle iniziative finanziate dai fondi strutturali e specificamente dedicate alle aree urbane.

Vedi i progetti

Corsi QGIS

U-Space organizza corsi sull’utilizzo di QGIS, la più diffusa piattaforma GIS Open Source.
L’offerta formativa comprende un corso base e una serie di corsi avanzati sull’utilizzo di QGIS per la pianificazione territoriale, la valutazione ambientale, la pianificazione energetica e altre tematiche di valenza territoriale.
I docenti di U-Space hanno effettuato corsi per i tecnici di enti locali e hanno esperienze di docenza in corsi e master universitari.

Vedi i progetti

Mobilità sostenibile

U-Space fornisce supporto alle iniziative di mobilità sostenibile e alternativa delle amministrazioni comunali: progettazione di piste ciclabili, progettazione e sperimentazione di iniziative di mobilità dolce come bike sharing, “pedibus” e “bicibus” per i bambini delle scuole, sviluppo e sperimentazione di strumenti informatici per la loro gestione.

Vedi i progetti

Progettazione architettonica e urbana

U-Space fornisce servizi per la progettazione architettonica e urbana, il restauro architettonico, gli studi di fattibilità, le valutazioni tecnico-economiche, la direzione dei lavori, i piani di sicurezza e i collaudi delle opere.

Vedi i progetti

Energie rinnovabili

U-Space redige studi di fattibilità, studi di inserimento paesistico e progetti per il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici e la realizzazione di impianti di energia da fonti rinnovabili; si occupa inoltre della redazione di due diligence tecniche e amministrative relative a progetti o processi autorizzativi di impianti di energia rinnovabile.

Vedi i progetti

Progetti europei e finanziamenti nazionali

U-Space fornisce consulenza alle pubbliche amministrazioni per la redazione e la gestione tecnica e amministrativa di progetti finanziabili con i fondi strutturali dell’Unione Europea o con altri fondi comunitari, nazionali e locali, soprattutto per quanto riguarda i temi legati alle politiche e alla pianificazione territoriale, alla sostenibilità ambientale, al restauro paesaggistico e ambientale, alle energie rinnovabili e all’efficienza energetica, alla mobilità sostenibile. U-Space è spesso anche promotore e partner cofinanziatore di questo tipo di progetti.

Grazie alla vasta rete di contatti in Italia e in Europa, costruita nel corso della lunga esperienza del gruppo di lavoro, U-Space è inoltre in grado di affiancare le pubbliche amministrazioni nella costruzione dei partenariati più adatti a ogni singolo progetto.

Vedi i progetti

Sistemi informativi territoriali

I sistemi informativi territoriali permettono di creare, gestire e visualizzare le banche dati territoriali e di condividerle con altri utenti al fine di rendere più efficienti la conoscenza e il governo del territorio, la partecipazione pubblica e il monitoraggio degli effetti di politiche, programmi e piani territoriali.

U-Space è specializzata nella creazione e gestione di sistemi informativi territoriali rispondenti a specifiche esigenze delle pubbliche amministrazioni.

Vedi i progetti

Comunicazione e partecipazione pubblica

Le attività di comunicazione, partecipazione, divulgazione e sensibilizzazione dei cittadini sono spesso fondamentali nei progetti promossi e gestiti dalle pubbliche amministrazioni.

Nell’ambito di progetti relativi a tematiche territoriali e ambientali, U-Space sviluppa sia i metodi e i contenuti delle attività di comunicazione, sia gli strumenti grafici e informatici in grado di veicolarle nel modo più efficace.

Vedi i progetti